Torna l’appuntamento con i cartoni su Rai 2: in arrivo Goldrake, Winx e tante sorprese!

Ciao Lattini! A partire dalla prossima stagione televisiva, Rai 2 compie una mossa che farà felici tantissimi appassionati di animazione: il ritorno dei cartoni animati al mattino, come accadeva un tempo. Una fascia pensata per i più piccoli, ma anche per chi vuole riscoprire le emozioni dell’infanzia e condividere la visione con figli, nipoti o semplicemente con il proprio “io bambino”.

La parola d’ordine è “coviewing”: un modo per riavvicinare grandi e piccini davanti allo schermo, riscoprendo insieme quei titoli che hanno fatto la storia della TV e scoprendone di nuovi.

Una selezione per tutti i gusti: dai cult ai titoli inediti

Il palinsesto si preannuncia ricco e variegato, con un mix ben calibrato tra serie cult restaurate, nuove versioni moderne e produzioni internazionali. Ecco alcuni dei titoli confermati:

Goldrake

Un ritorno leggendario: verranno trasmessi tutti i 74 episodi originali, in versione restaurata e rimasterizzata. La serie, che nel 2025 celebra i 50 anni dal debutto giapponese, tornerà finalmente su una rete generalista. Si tratta di un’occasione storica per riscoprire un vero pilastro dell’animazione mecha.

Peanuts

Arriva la versione animata prodotta nel 2014 dallo studio francese Normaal Animation, composta da 4 stagioni da 26 episodi ciascuna. Uno stile fedele al tratto originale di Schulz, già apprezzato su Rai Gulp, ora visibile a un pubblico più ampio.

I Puffi (3D)

La nuova versione in CGI dei celebri omini blu (2021), realizzata da Dupuis e Peyo Productions, sarà parte della programmazione mattutina. Inoltre, la serie classica sarà disponibile su RaiPlay in versione rimasterizzata.

Winx Club – The Magic Is Back

Non mancheranno contenuti inediti: tra questi, una nuova avventura delle Winx in prima visione assoluta, pensata per attrarre anche il pubblico più giovane.

Una conduzione… a mille voci!

A guidare le mattinate ci sarà Arianna Craviotto, giovane voice creator molto seguita sul web. Con le sue mille imitazioni e personaggi, sarà lei a introdurre gli episodi e accompagnare i bambini (e non solo) in questa rinnovata avventura televisiva.

Ritorno al passato… con lo sguardo al futuro

Con questa scelta, Rai 2 riporta in vita lo spirito delle mattine animate di una volta, ma con un linguaggio e una proposta al passo coi tempi. Non si tratta solo di nostalgia: è un invito alla condivisione, alla riscoperta e alla valorizzazione dell’immenso patrimonio animato che l’Italia – e il mondo – ha prodotto negli ultimi decenni.

In un momento in cui l’animazione gioca un ruolo centrale nel racconto per tutte le età, questa iniziativa sembra voler ridare dignità e spazio a un genere troppo spesso relegato a piattaforme o canali tematici. Questo esperimento potrebbe spingere anche altre emittenti italiane a puntare maggiormente sull’animazione, contribuendo a consolidare uno spazio fisso per i contenuti dedicati ai più piccoli all’interno dell’offerta televisiva mainstream nei mesi e negli anni a venire.

Auspichiamo che in futuro tornino a essere disponibili anche gli anime giapponesi, sopratutto quei generi ormai scomparsi dalle emittenti generaliste dopo lo smantellamento del settore “kids” e praticamente inesistenti persino sulle piattaforme di streaming. In particolare, non vediamo l’ora di poter rivedere in Italia le serie di “Pretty Cure”. E voi, cosa ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:bye:  :good:  :negative:  :scratch:  :wacko:  :yahoo:  B-)  :heart:  :rose:  :-)  :whistle:  :yes:  :cry:  :mail:  :-(  :unsure:  ;-) 
 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.